In allegato trovate la locandina creata in occasione della 23esima edizione del Seminario internazionale di progettazione di Monte Carasso.
Si segnala in particolare la conferenza pubblica dell’architetto José María Sánchez García che si terrà giovedì 14 luglio alle ore 21.30 presso l’Antico convento delle Agostiniane a Monte Carasso.
Altre attività
da 27.11.15 | 00.00 a 8.1.16 | 00.00 ore | Bellinzona
DISEGNI – Biblioteca Cantonale Bellinzona – 27.11.2015 al 08.01.2016
1995-2015: la Fondazione Archivi Architetti Ticinesi, in occasione del 20° della sua istituzione presenta, con anche il sostegno dell’Ordine degli Ingegneri e Architetti del Canton Ticino e della Società Svizzera Ingegneri Architetti sezione Ticino, una scelta di disegni di architettura conservati negli archivi.
Il prossimo 12 novembre 2015 si terrà il secondo congresso immobiliare a Lugano, dal titolo:
"GENERARE CITTÀ Non muri, sed mentes"
Di che cosa è fatta una città? Il modello di convivenza e organizzazione in cui viviamo è ancora attuale? Quali nuove forme si profilano, sotto la pressione delle migrazioni e dei progressi tecnologici? Un’opportunità unica di riflessione e di condivisione attorno ad un tema quanto mai attuale.
La tecnica del Life Cycle Cost (LCC, costi sul ciclo di vita) aiuta progettisti ed esperti immobiliari a identificare la decisione più vantaggiosa per tutto l’arco di vita di un edificio, esistente o da costruire, unitamente ai potenziali benefici economici che tale soluzione può generare.
Il municipio di Curio e la Glati invitano a partecipare alla serata che si terrà
giovedì 10 settembre 2015 alle ore 18:00
presso
Salone Piazza Grande a Curio
Relatore Bernardino-Croci Maspoli
"conservatore Museo del Malcantone"
Durante la serata verrà presentata anche l’idea progettuale di recupero della casa quale centro per la promozione delle attività artigianali e dei prodotti del territorio.
Mercoledì 10 giugno 2015 alle ore 18.30 si inaugura allo Spazio Officina di Chiasso la mostra "Durisch + Nolli. Trasformazioni in area", visibile sino a domenica 19 luglio.
A cura di Pia Durisch, Aldo Nolli e Nicoletta Ossanna Cavadini, la mostra ha come obiettivo quello di stimolare la riflessione sul valore della trasformazione di un’area attraverso le realizzazioni architettoniche e il ridisegno urbano, ove il pensiero guida del progetto attua tangibilmente l’idea di una “visione” generale, di un “concetto” pilota.
Mercoledì 10 giugno 2015 alle ore 18.30 si inaugura allo Spazio Officina di Chiasso la mostra "Durisch + Nolli. Trasformazioni in area", visibile sino a domenica 19 luglio.
A cura di Pia Durisch, Aldo Nolli e Nicoletta Ossanna Cavadini, la mostra ha come obiettivo quello di stimolare la riflessione sul valore della trasformazione di un’area attraverso le realizzazioni architettoniche e il ridisegno urbano, ove il pensiero guida del progetto attua tangibilmente l’idea di una “visione” generale, di un “concetto” pilota.
Wien vs Ostschweiz – urban center o forum?
Kathrina Ritter – Coordinatrice Progetti Architekturzentrum Wien (AZW)
Kay Kröger - Direttore Architekturforum Ostschweiz (AF-O)