Branding

This is a debugging block

Menu

This is a debugging block

attualità

Contenuto

This is a debugging block

edizione 2024

Il Premio SIA Ticino intende promuovere il lavoro di quei professionisti che si distinguono nella loro opera per uno sguardo attento, innovativo e valorizzante verso il territorio quale bene culturale dell’intera società, sia costruito sia libero. Il Premio ha lo scopo di portare a conoscenza del grande pubblico le peculiarità delle professioni svolte dai nostri associati; in modo particolare rilevare il ruolo qualitativo del nostro lavoro nel processo di progettazione, costruzione e gestione del territorio e l’impatto del nostro operato sulla società ticinese.

Attività SIA
6.6.23 | da 18.00 a 20.00 ore | Lugano

129a Assemblea generale ordinaria

I soci della Società Ingegneri e Architetti – Sezioni Ticino sono invitati alla 129a Assemblea generale ordinaria, che si tiene martedì 6 giugno 2023 Campus USI-SUPSI a Lugano - Viganello. Iscrizione obbligatoria entro il 01.06.2023 al link riportato a lato. Coloro che desiderano figurare nell'elenco degli scusati possono approfittare dello stesso link.
Attività SIA
4.5.23 | da 16.00 a 19.00 ore | Lugano

6. Seminario di studio: Riduci Riusa Ricicla - verso una costruzione sostenibile

La Società Ingegneri e Architetti – Sezioni Ticino, in collaborazione con Società per l’Arte dell’ingegneria (Geselshaft fur Ingenieurbaukunst) presenta il

Attività SIA
6.5.23 | da 07.00 a 19.00 ore | Zurigo

Visita guidata Zurigo: i luoghi della trasformazione

GEA e SIA invitano con piacere soci/e e interessati/e ad una giornata di studio a Zurigo. Attraverso la visita dei quartieri dinamici di Manegg, Zurich-West e lungo il fiume Limmat, l’obiettivo è quello di esplorare e comprendere il processo di mutazione e sviluppo di questi comparti strategici della città.

Attività SIA
29.10.22 | da 08.00 a 18.00 ore | Zurigo

Cooperative d’abitazione a ZURIGO Viaggio di studio

CASSI, Cooperative d’abitazione svizzera sezione della Svizzera italiana, Gruppo professionale Architettura della SIA Ticino e Verdi Liberali locarnese hanno il piacere di invitarvi al Viaggio di studio Cooperative d’abitazione a ZURIGO.

Visite ai progetti delle cooperative: Massimo 20 persone con iscrizione obbligatoria a info@cassi.ch.

Eventi
1.10.22 | da 10.00 a 16.30 ore | Airolo

Visita “Gottardo di sotto e di sopra"/ “Gotàrd da sota e da sora”

Care colleghe, cari colleghi, I GP Ingegneria e Tecnica-Industria della SIA Ticino vi invitano alla visita “Gottardo di sotto e di sopra”, suddiviso in due parti.

  • Data visita: sabato, 1. ottobre 2022

  • Orario: 10:00

  • Ritrovo: Infocentro A2 Gottardo Sud, Via della Stazione 30, Airolo

Attività SIA
3.9.22 | da 14.15 a 19.00 ore | Locarno

Torneo di tennis per ingegnere/i e architette/i e non solo

La Società Svizzera degli Ingegneri e Architetti - SIA, Sezione Ticino vi invita a partecipare alla 2° edizione del Torneo di tennis per ingegnere/i e architette/i e non solo.
Il torneo è aperto a tutti i professionisti del Cantone (compresi studenti, disegnatori e altro personale che lavora negli studi di progettazione).
Al torneo possono partecipare anche i membri delle altre Associazioni professionali non membri SIA; lo scopo è quello di passare un pomeriggio in compagnia.

Attività SIA
8.7.22 | da 09.30 a 13.30 ore | Besso Lugano

Visita al cantiere del sottopasso pedonale di Besso

Visita del cantiere del nuovo Sottopasso pedonale di Besso con l’accompagnamento dei progettisti. Ritrovo: c/o cantiere del sottopasso pedonale di Besso

  • Programma:

    • Ritrovo ore 9:30 in cantiere (si segnala non è possibile arrivare in auto)

    • Presentazione dell’opera da parte di Christian Jenzer (FFS), Architetto Felder (Gruppo StazLu) e Samuele Pegorini (Consorzio LUCI) (dalle ore 09:30 alle ore 10:30-10:45)

Assemblea generale ordinaria
5.5.22 | 18.00 ore | Auditorium dell'Istituto Cantonale di Economia e Commercio a Bellinzona

128a Assemblea generale ordinaria

I soci della SIA Ticino sono invitati a partecipare all’Assemblea generale ordinaria della SIA Ticino.

L’invito ufficiale, così come la documentazione relativa, sarà inviata per posta ai soci.

Attività SIA
2.4.22 | da 07.02 a 21.30 ore | Winterthur

Cooperative d’abitazione: viaggio di studio a Winterthur

CASSI, Cooperative d’abitazione svizzera sezione della Svizzera italiana e il Gruppo professionale Architettura della SIA Sezione Ticino (GPA) hanno il piacere di invitarvi al viaggio di studio a Winterthur.

Per visionare il programma completo della visita vedi link a lato.

Visite ai progetti delle cooperative: massimo 20 persone con iscrizione obbligatoria.

5. seminario di studio: Progettare l'acqua. Gestione, modellizzazione, sistemazioni e rinaturazioni

Dopo il successo riscontrato nel periodo 2016 – 2020 con l’esposizione Ponti e via!, il seminario sui Ponti del 12 gennaio 2017, il seminario L’arte di costruire le strade del 25 gennaio 2018, il seminario sull’Energia del 7 febbraio 2019, il seminario sul tema delle gallerie del 27 ottobre 2020, svolti al LAC di Lugano, con grande pubblico e risonanza sui media, la SIA sezione Ticino, in collaborazione con la Società per l’arte dell’Ingegneria, organizza ora un seminario dal titolo

manifestazioni
26.11.21 | da 08.00 a 17.10 ore | Centro Professionale del Verde di Mezzana

Giornata di informazione e approfondimento in Ticino Costruzione in legno – Fra innovazione e normalità

La quarta giornata di studio si prefigge di mostrare lo stato attuale del costruire in legno. Saranno discussi alcuni pro-getti recenti realizzati in Ticino e la correlazione fra il legno e le tematiche più at-tuali in ambito edile.

Informazioni federlegno.ch, +41 91 946 42 12 info@federlegno.ch S-WIN, +41 79 511 56 02 info@s-win.ch

fonte Espazium.ch

Attività SIA
da 21.11.21 | 10.00 a 5.12.21 | 18.00 ore | Spazio Officina in via Dante Alighieri 4 a Chiasso

Esposizione dei progetti di concorso del nuovo Centro professionale tecnico del settore tessile di Chiasso

  • Esposizione:
    apertura mostra: da domenica 21 novembre 2021 a domenica 5 dicembre 2021 Orari apertura mostra: martedì-venerdì dalle 14.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (lunedì chiuso).

Attività SIA
da 20.10.21 | 16.00 a 22.11.21 | 00.00 ore | Lugano, Rivetta Tell

Esposizione dei risultati dei MSP per il Masterplan del lungolago e del centro di Lugano

  • Esposizione:
    I risultati complessivi del MSP saranno presentati alla cittadinanza con un’esposizione pubblica dei 4 progetti concorrenti, che si terrà dal 20 ottobre al 22 novembre 2021 presso la Rivetta Tell di Lugano.

Pagine

Abbonamento a RSS - attualità