Convegno FAS - Ticino: il territorio e il suo progetto
Ai soci della SIA Ticino
This is a debugging block
This is a debugging block
This is a debugging block
Ai soci della SIA Ticino
Il Dipartimento del territorio e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) hanno il piacere di invitarvi all’evento organizzato in occasione dei 10 anni della prima pubblicazione del sito web dell’Osservatorio ambientale della Svizzera italiana (OASI - www.ti.ch/oasi ): un momento voluto per presentare la creazione e l’evoluzione di OASI, i risultati raggiunti e i relativi risvolti sulla politica ambientale del Cantone, ma anche i possibili sviluppi futuri di questo t
Mattina di formazione sui temi amianto e risparmio energetico, organizzata dalla WIDMER Chemical Engineering & Consulting SA e da EcoRisana SA.
Auditorium UBS Suglio a Manno
10.12.2013, 08.00 – 12.30
Il programma della mattina è pubblicato nel documento allegato.
La mattina di formazione sarà riconosciuta con 1 unità di formazione continua per gli specialisti in sicurezza sul lavoro.Costo: CHF 120.00 a persona;
Il Codice dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E, quale strumento orientato alla progettazione, classifica tutti i costi relativi all‘esecuzione di un’opera e serve quale base unitaria per la determinazione e il controllo dei costi, nonché per la valutazione degli stessi.
Gordola, 21 novembre 2013, 13.30 –17.00
Informazioni dettagliate
L’Associazione TicinoEnergia vi invita a partecipare al Workshop per i professionisti dell’edilizia.
Il workshop offre l’opportunità di confrontarsi su tre dei principali strumenti dell’odierna politica energetica cantonale e di elaborare spunti di riflessione e costruttive proposte di miglioramento, che verranno poi inoltrate all’autorità competente.
Nell’ambito di tre singoli workshop tematici verranno discussi i seguenti temi:
Associazione dei commercianti ed artigiani nucleo storico di Mendrisio (affiancata dal comune di Mendrisio) organizza dal 01 Giugno 2013 al 31 Agosto 2013 una mostra collettiva d’arte lungo le vie pedonali del nucleo storico di Mendrisio (zona pedonale, corti, vetrine e bar-ristoranti compresi).
NEWS SIV-SI
Associazione svizzera valutatori immobiliari
Sezione Svizzera italiana
I valori ci stanno a cuore.
Giovedì 20 giugno, 13:30-18:30 a Loreto (Lugano) c/o Centro La Piazzetta - Sala Multiuso
Generazioni & Sinergie, in collaborazione con il Dipartimento della sanità e della socialità, hanno il piacere di proporre un pomeriggio di studio sul tema:
Il Gruppo specializzato SIA ponti e costruzioni ha il piacere di invitarvi alla visita Alptransit Ticino del 14 giugno 2013.
Maggiori informazioni nella locandina allegata.
Associazione dei commercianti ed artigiani nucleo storico di Mendrisio (affiancata dal comune di Mendrisio) organizza dal 01 Giugno 2013 al 31 Agosto 2013 una mostra collettiva d’arte lungo le vie pedonali del nucleo storico di Mendrisio (zona pedonale, corti, vetrine e bar-ristoranti compresi).
Vi segnaliamo di seguito l’incontro
Costruzioni a secco in acciaio
LA FORMA DELL’IDEA
L’architettura si evolve: strutture in acciaio ed involucri architettonici
che si terrà giovedì 6 giugno alle ore 13:45 presso l’hotel Splendid Royal a Lugano.
Maggiori informazioni e iscrizioni nella locandina allegata.
Nell’ambito del filone di eventi "contaminations in architecture", i2a istituto internazionale di architettura di Vico Morcote accoglie l’architetto Luigi Snozzi e lo scultore Pierino Selmoni per un incontro pubblico che si terrà mercoledì 17 aprile 2013 alle ore 20.30 (incontro inizialmente previsto per il mese di gennaio).
Dipartimento federale dell’interno DFI Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera Centro Regionale Sud
Introduzione ai valori climatici normali 1981-2010
Visita alla rinnovata sede del Centro regionale sud
Giovedì 7 marzo 2013, ore 09:30, Centro regionale sud di MeteoSvizzera – Locarno-Monti
In vista della votazione federale del prossimo 3 marzo, l’ASPAN Ticino organizza giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 17:30 presso l’Auditorium di Banca Stato a Bellinzona un dibattito
maggiori informazioni nel documento allegato.
Nell’ambito della serie di eventi pubblici “positions in space” promossa da i2a istituto internazionale di architettura di Vico Morcote, mercoledì 23 gennaio 2013 alle ore 20.30 si terrà il finissage dell’installazione “pool: Strukturen” ad opera dello studio di architettura zurighese pool, che è stata inaugurata lo scorso 30 novembre.