Il Codice dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E, quale strumento orientato alla progettazione, classifica tutti i costi relativi all‘esecuzione di un’opera e serve quale base unitaria per la determinazione e il controllo dei costi, nonché per la valutazione degli stessi.
L’Associazione TicinoEnergia vi invita a partecipare al Workshop per i professionisti dell’edilizia.
Il workshop offre l’opportunità di confrontarsi su tre dei principali strumenti dell’odierna politica energetica cantonale e di elaborare spunti di riflessione e costruttive proposte di miglioramento, che verranno poi inoltrate all’autorità competente.
Nell’ambito di tre singoli workshop tematici verranno discussi i seguenti temi:
Associazione dei commercianti ed artigiani nucleo storico di Mendrisio (affiancata dal comune di Mendrisio) organizza dal 01 Giugno 2013 al 31 Agosto 2013 una mostra collettiva d’arte lungo le vie pedonali del nucleo storico di Mendrisio (zona pedonale, corti, vetrine e bar-ristoranti compresi).
Associazione svizzera valutatori immobiliari
Sezione Svizzera italiana
I valori ci stanno a cuore.
Giovedì 20 giugno, 13:30-18:30 a Loreto (Lugano) c/o Centro La Piazzetta - Sala Multiuso
Generazioni & Sinergie, in collaborazione con il Dipartimento della sanità e della socialità, hanno il piacere di proporre un pomeriggio di studio sul tema:
Associazione dei commercianti ed artigiani nucleo storico di Mendrisio (affiancata dal comune di Mendrisio) organizza dal 01 Giugno 2013 al 31 Agosto 2013 una mostra collettiva d’arte lungo le vie pedonali del nucleo storico di Mendrisio (zona pedonale, corti, vetrine e bar-ristoranti compresi).
Nell’ambito del filone di eventi "contaminations in architecture", i2a istituto internazionale di architettura di Vico Morcote accoglie l’architetto Luigi Snozzi e lo scultore Pierino Selmoni per un incontro pubblico che si terrà mercoledì 17 aprile 2013 alle ore 20.30 (incontro inizialmente previsto per il mese di gennaio).
In vista della votazione federale del prossimo 3 marzo, l’ASPAN Ticino organizza giovedì 24 gennaio 2013, alle ore 17:30 presso l’Auditorium di Banca Stato a Bellinzona un dibattito
Nell’ambito della serie di eventi pubblici “positions in space” promossa da i2a istituto internazionale di architettura di Vico Morcote, mercoledì 23 gennaio 2013 alle ore 20.30 si terrà il finissage dell’installazione “pool: Strukturen” ad opera dello studio di architettura zurighese pool, che è stata inaugurata lo scorso 30 novembre.
i2a istituto internazionale di architettura di Vico Morcote inaugura la 15a tappa delle "positions in space", il filone dedicato ad architetti e artisti invitati a realizzare un’installazione nella galleria di i2a.
La Legge edilizia cantonale sancisce, da oltre 30 anni, la necessità di progettare in modo accessibile gli edifici destinati al pubblico e la Legge federale sui Disabili (LDis) impone l’accessibilità a diverse tipologie
di stabili plurifamiliari e lavorativi. La norma tecnica di referenza che regola l’accessibilità è la Norma SIA 500.