di seguito vi trasmettiamo l’invito alla giornata di porte aperte della nuova Casa per Anziani dei Comuni di Leventina a Giornico, prevista domenica, 2 settembre 2018 dalle 09:00 alle 12:00, progetto vinto nel 2010 dagli architetti Baserga e Mozzetti di Muralto.
Alle ore 10:30 è prevista la visita guidata ai membri SIA da parte dell’arch. Nicola Baserga.
di seguito vi trasmettiamo l’invito ricevuto dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport e dal Dipartimento delle finanze e dell’economia che hanno organizzato un evento aperto al pubblico per l’inaugurazione della nuova scuola media di Caslano.
per conto dell’i2a vi trasmettiamo in allegato programma della Biennale i2a che si terrà a Villa Saroli e presso la Sala Cattaneo del Consolato Generale d’Italia a Lugano il prossimo 26 al 28 di aprile 2018.
vi ricordiamo che le iscrizioni alle giornate SIA 2018 sono aperte fino al 28 gennaio 2018.
I giorni di visita sono previsti il 9, 10 e il 16, 17 giugno 2018.
Per l’occasione sarà stampata una brochure in un formato particolare e a colori, per dare più valore ai vostri oggetti. Saranno stampati 80’000 esemplari che saranno distribuiti in tutta la Svizzera.
negli ultimi mesi la redazione di ARCHi sta promuovendo una serie di attività per dare slancio a nuove dinamiche collaborative e formative che coinvolgano positivamente i nostri lettori, una tra queste è "ARCHi incontra le Aziende" che, in sintonia con la rubrica Expromo, vuole porsi come trait d’union tra i progettisti e le aziende.
vi rammentiamo che nei prossimi due fine settimana, il 09 e 10 giugno e il 16 e 17 giugno, si terranno le «Giornate SIA dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee 2018»
https://www.journees-sia.ch/it/
Allegato la cartina delle opere da visitare.
Attività SIA
da 10.7.18 | 16.30 a 21.7.18 | 13.00 ore | Bosco Luganese
Inaugurazione dell’esposizione dei progetti del Concorso di progetto a una fase per la nuova scuola dell’infanzia del comune di Bioggio
Care colleghe,
cari colleghi,
lunedì, 9 luglio 2018 alle ore 17:30 vi sarà la presentazione dei progetti del Concorso di progetto a una fase per la nuova scuola dell’infanzia del comune di Bioggio.
Il Seminario, da oltre vent’anni parte integrante del processo pianificatorio avviato da Luigi Snozzi nel 1979 per Monte Carasso, si svolge annualmente sotto forma di atelier di progettazione della durata di due settimane. Negli anni, sotto la guida dell’architetto Snozzi, dei docenti e di esperti esterni, i partecipanti al Seminario hanno indagato temi d’interesse per lo sviluppo di Monte Carasso.
con piacere vi annunciamo che la 124° assemblea generale ordinaria della Società Svizzera degli ingegneri e architetti, Sezione Ticino, si terrà mercoledì, 23.05.2018 alle ore 17:30 presso il Centro congressuale del Monte Verità ad Ascona.
“Che cosa capita nel corso della revisione di una locomotiva elettrica di linea? Come si effettua la manutenzione dei carri merci? Come si presenta un moderno impianto di rigenerazione delle sale montate? Nelle nostre officine di Bellinzona ci occupiamo del le locomotive elettriche di linea e dei carri merci. Revisioniamo i veicoli, ne trattiamo le componenti ed effettuiamo le riparazioni. Nel corso di una visita allo officine di Bellinzona apprenderete delle cose interessanti sulla manutenzione di questo materiale rotabile.”
Attività SIA
da 8.6.18 | 14.45 a 9.6.18 | 17.30 ore | Bellinzona, Calancasca, nodo di Camorino, Monte Carasso, Santa Maria