La SIA sezione Ticino, Pro Helvetia e l’Accademia di architettura di Mendrisio hanno il piacere di invitarvi a partecipare alla presentazione del progetto per il Padiglione Svizzero alla prossima Biennale di architettura di Venezia.
Inaugurazione esposizione dei progetti del concorso di progettazione a una fase, venerdì 6 dicembre 2019 ore 17.
I progetti saranno esposti al pubblico dal 6 al 16 dicembre 2019, sempre presso lo stabile Ex-Crai di Lamone in via Girella 2, nei giorni feriali dalle ore 8 alle ore 16.
per conto di Archi – Rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica, abbiamo il piacere di comunicarvi il seguente evento:
Tavola rotonda: "Prospettive di vita tra cura e progetto"
venerdì 11 ottobre 2019, ore 11.00 - Sala della Società Elettrica Sopracenerina, Piazza Grande 5, Locarno
Attività SIA
da 7.9.19 | 14.00 a 20.9.19 | 19.00 ore | 1° piano Palexpo (ex Fevi) - Via alla Peschiera - 6600 Locarno
I progetti saranno esposti al pubblico, sempre presso il Palexpo di Locarno, dal 7 al 20 settembre 2019 (domenica esclusa) nei seguenti orari: 14:00-19:00.
Attività SIA
6.9.19 | 18.00 ore | 1° piano Palexpo (ex Fevi) - Via alla Peschiera - 6600 Locarno
Si è concluso il concorso Scatta la location, organizzato dalla Ticino Film Commission in collaborazione con RSI Rete Uno e, da quest’anno, Archi – espazium.ch. I partecipanti sono stati invitati ad andare in cerca di luoghi pubblici di città, cittadine e villaggi ticinesi adatti a girare un film, immaginare quale scena vi si potrebbe svolgere e… scattare.
In occasione del recente Festival del film di Locarno e delle Giornate del film di Soletta (dove il film ha vinto il Prix du Public) è stato presentato al pubblico il film di Martin Witz Gateways to New York – Othmar H. Ammann and His Bridges.
Il film narra la storia dell’ingegnere svizzero Othmar H. Amman, recatosi negli Stati Uniti al termine dei suoi studi e divenuto famoso per aver progettato alcuni dei ponti sospesi più conosciuti di New York. Con il suo lavoro, Amman ha ridefinito l’arte della costruzione dei ponti.
Questo appuntamento ha valenza nazionale e si svolge ogni 4 anni.
Durante la giornata verranno presentati una selezione di progetti realizzati sul nostro territorio nel periodo 2014-2018.
L’evento si svolge sulla scia della conferenza internazionale della fib svoltasi a Melbourne nell’ottobre 2018, durante la quale è stato presentata la pubblicazione "Costruzioni in calcestruzzo in Svizzera".
Ospite d’onore sarà l’architetto Mario Botta, fondatore dell’Accademia di architettura.
Siamo lieti di invitarvi formalmente alla prima edizione dell’evento Design E-nnovation che si terrà il 18 giugno 2019 presso la Sala Tre Vele della Fondazione OTAF di Sorengo. Questa iniziativa in collaborazione con l’Associazione Netcomm Suisse accoglierà i migliori esperti del settore, brand, start-up digitali ed investitori per una giornata dedicata allo scambio di idee, al networking e - in ultima analisi – alla definizione di come si presenta il futuro del DesignTech.
Attività SIA
25.6.19 | da 15.45 a 18.00 ore | Mendrisio, teatro dell'architettura, Via Turconi 25
Con spirito di rinnovamento la SIA Ticino lancia la quinta edizione del Premio SIA, destinato alle opere di architettura, ingegneria e pianificazione urbanistica.
Come nella precedente edizione, il Premio è aperto a tutti i committenti che, grazie alla loro competenza e professionalità, hanno contribuito a promuovere la realizzazione di opere particolarmente significative.
Il premio è attribuito all’opera tramite il suo committente che potrà candidarla direttamente o attraverso il suo progettista.