Branding

This is a debugging block

Menu

This is a debugging block

attualità

Contenuto

This is a debugging block

Altre attività
21.11.12 | 00.00 ore | -

La Norma SIA 500: come progettare gli edifici senza ostacoli

La Legge edilizia cantonale sancisce, da oltre 30 anni, la necessità di progettare in modo accessibile gli edifici destinati al pubblico e la Legge federale sui Disabili (LDis) impone l’accessibilità a diverse tipologie

di stabili plurifamiliari e lavorativi. La norma tecnica di referenza che regola l’accessibilità è la Norma SIA 500.

Altre attività
15.11.12 | 00.00 ore | -

La Norma SIA 500: come progettare gli edifici senza ostacoli

La Legge edilizia cantonale sancisce, da oltre 30 anni, la necessità di progettare in modo accessibile gli edifici destinati al pubblico e la Legge federale sui Disabili (LDis) impone l’accessibilità a diverse tipologie

di stabili plurifamiliari e lavorativi. La norma tecnica di referenza che regola l’accessibilità è la Norma SIA 500.

Altre attività
20.6.12 | 20.00 ore | Vico Morcote

Beyond Urbanization: nuove prospettive di sviluppo urbano

i2a istituto internazionale di architettura inaugura mercoledì 20 giugno 2012 alle ore 20.00 nella sua sede di Vico Morcote una mostra dal titolo Beyond Urbanization: nuove prospettive di sviluppo urbano che presenterà lavori commissionati da i2a ad alcuni ricercatori sul polo intermodale della piana del Vedeggio (Lugano) e sull’urbanizzazione lungo la linea FLP (Ferrovie Luganesi che collegano Lugano con Ponte Tresa), ma che permetterà anche un confronto con progetti in Svizzera e all’estero per mettere in evidenza quanto il discorso sullo spazio pubblico in relazion

Altre attività
13.6.12 | da 16.30 a 19.00 ore | Massagno

Costruiamo l'aula

L’istituto internazionale di architettura i2a di Vico Morcote, proponendosi come una “casa dell’architettura”, promuove un’operazione di avvicinamento e sensibilizzazione al mondo dell’architettura anche nei confronti dei bambini e dei ragazzi, accompagnandoli alla scoperta dell’ambiente costruito per consentire loro di comprendere il significato dell’architettura per l’uomo nella sua quotidianità e sviluppando un senso di rispetto e responsabilità verso il territorio.

Altre attività
26.11.11 | 18.00 ore | Chiasso

M.A.X. Museo - visita guidata

Con la presente abbiamo il piacere di invitarVi ai prossimi appuntamenti culturali organizzati in relazione alla mostra

LUCIANO RIGOLINI - un’altra immagine
27 ottobre – 8 dicembre 2011
a cura di Luciano Rigolini e Nicoletta Ossanna Cavadini

in corso presso SPAZIO OFFICINA

Altre attività
21.11.11 | 00.00 ore | Chiasso

M.A.X Museo - Conferenza

Con la presente abbiamo il piacere di invitarVi ai prossimi appuntamenti culturali organizzati in relazione alla mostra

LUCIANO RIGOLINI - un’altra immagine
27 ottobre – 8 dicembre 2011
a cura di Luciano Rigolini e Nicoletta Ossanna Cavadini

in corso presso SPAZIO OFFICINA

Altre attività
16.11.11 | 18.00 ore | Mendrisio

L'architettura che comunica

L’architetto é un comunicatore e può contribuire allo sviluppo e al consolidamento del posizionamento distintivo di un’azienda.

La conferenza, promossa dalla STRP - Società Ticinese di relazioni Pubbliche, si terrà presso l’accademia di architettura a Mendrisio a partire dalle ore 18:00. L’obiettivo sarà l’approfondimento di questa tematica, analizzando le dinamiche tramite le quali architettura e comunicazione aziendale dialogano.

Altre attività
15.11.11 | 00.00 ore | Trevano

Espo progetti - Tesi di Bachelor 2011 - Corso di laurea in architettura SUPSI-DACD

La mostra avrà luogo dal 15 al 25 novembre 2011 presso l’atrio del Blocco A del Campus di Trevano.

Maggiori informazioni nel flyer allegato

Altre attività
4.11.11 | 00.00 ore | Trevano

Conferenze SUPSI - Corso di laurea in architettura

Come ormai è consuetudine, da qualche anno il Corso di laurea in architettura della SUPSI organizza un ciclo di quattro conferenze rivolte agli studenti e al pubblico.

Per l’anno accademico in corso - 2011/12 - è stato scelto di invitare quattro storici dell’architettura che si occupano di temi di interesse internazionale: tre “giovani storici”- Elisabetta Vasumi Roveri, Daniele Pisani e Mauro Pierconti - e un “maestro” - Francesco Dal Co - con il quale le loro strade si sono in diversi modi incrociate.

Altre attività
20.10.11 | 17.00 ore | Muralto

La garanzia per i difetti nella PPP

Si terrà il prossimo 20 ottobre a Muralto, presso la Sala Congressi (ore 17.00), un seminario organizzato da SVIT Ticino che avrà come tema la garanzia per i difetti nella proprietà per piani.

Principale relatore della serata sarà l’Avv. dr. Franco Predrazzini, avvocato specialista FSA nel diritto della costruzione e dell’immobiliare.

maggiori informazioni nella locandina allegata

Altre attività
4.10.11 | 16.00 ore | Bellinzona

La sicurezza degli ascensori esistenti

Invito al Convegno promosso da Ascensori Schindler SA

Martedì, 4 ottobre 2011
ore 16:00
Auditorium Banca Stato
Viale H. Guisan 5, Bellinzona

relatori:

ing. Paolo Pompilio
direttore Ascensori Schindler SA - Bioggio

ing. Luigi Nicoli
Titolare Elettro Studio Nicoli SA - Melano

Altre attività
17.9.11 | 09.30 ore | Basilea

S AM CUP 2011 - torneo di calcio per architetti

S AM CUP 2011: sabato 17 settembre 2011
ritrovo ore 9:30 al Landhof, Riehenstrasse 78a, 4058 Basilea.
Fischio di inizio ore 10:00.
Cerimonia di premiazione ore 18:00
seguirà grigliata Open End

Sono attese squadre miste provenienti da tutta la Svizzera che si sfideranno su 4 piccoli terreni.

Siamo molto felici di aver già ragruppato 18 squadre per la S AM CUP prevista per sabato 17 settembre 2011.

Altre attività
15.9.11 | da 10.30 a 13.30 ore | Mendrisio

PNR - Spazio pubblico nella "Città-Ticino"

Il Programma nazionale di ricerca «Nuova qualità urbana» (PNR 65 - www.pnr65.ch) è lieto di invitarvi alla presentazione pubblica del progetto:
Public space in the "Città-Ticino" of tomorrow / Spazio pubblico nella "Città-Ticino" di domani
diretto dal Prof. Arnaboldi dell’Accademia di architettura di Mendrisio.

L’evento è previsto giovedì 15 settembre 2011 dalle 10:30 - 13:00 (Mendrisio – Accademia).

Pagine

Abbonamento a RSS - attualità