Appuntamenti i2a – istituto internazionale di architettura
Riprendono gli eventi pubblici promossi da i2a – istituto internazionale di architettura.
Materialité è il titolo della nona edizione di positions in space.
This is a debugging block
This is a debugging block
This is a debugging block
Riprendono gli eventi pubblici promossi da i2a – istituto internazionale di architettura.
Materialité è il titolo della nona edizione di positions in space.
data: Venerdì 4 marzo
orario: ore 9.00
luogo: aula magna della SSPSS di Canobbio.
La FTIA ed il Dipartimento ambiente, costruzioni e design della SUPSI terranno una conferenza indirizzata agli studenti e aperta al pubblico interessato al tema della costruzione accessibile.
Trasformazioni architettoniche e urbane nella città di Varese, centro e periferia promossa dall’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) in partnership con la città di Varese.
L’identità della Varese futura sarà oggetto della tavola rotonda in programma per sabato 26 febbraio 2011 alle ore 17.00 a Palazzo Estense a Varese.
Giovedì 24 febbraio 2011 alle ore 19.30 si inaugura all’Accademia di architettura di Mendrisio (Università della Svizzera italiana) la mostra dedicata a due rappresentanti dell’architettura contemporanea mitteleuropea, Jabornegg & Pálffy, che operano a Vienna dal 1988. Noti anche grazie alla partecipazione alla Biennale di Venezia nel 2008 e nel 2010, si presentano a Mendrisio con un’esposizione che è concepita alla maniera di un’installazione e che guida il visitatore in un dialogo fra passato e presente.
Inaugurazione presso m.a.x.museo di Chiasso, mercoledì 16 febbraio, alle 17.30.
Durata della mostra: 17 febbraio - 1 maggio 2011
ma - do orari 10.00 - 12.00 15.00 - 18.00
Il Comitato: Riprendiamoci il Cassarate organizza una:
Conferenza:
"Lugano e la sa Foce: nuovi modi di pensare la Città"
Moderata da Marco Bazzi, direttore di TeleTicino
Sophie Ambroise, architetto paesaggista, team La Foce
Jachen Koenz, architetto
INAUGURAZIONE alle ore 18.00 presso la SUPSI-DACD di Canobbio (atrio blocco A) segue aperitivo.
ESPOSIZIONE dal 14 gennaio al 4 febbraio 2011 orari mostra dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00.
PNR 65 Public space in the ‘‘Città-Ticino’’ of tomorrow pomeriggio tematico - workshop aperto al pubblico
venerdì 17 dicembre 2010, dalle 14 alle 18, presso l’Accademia di Architettura a Mendrisio, aula C.3.89
Maggiori informazioni nelle locandine allegate
Nel ambito della VII Biennale dell’immagine di Chiasso 2010/2011
presso lo SpazioOfficina
si terrà Giovedì 9 dicembre 2010
alle ore 20.30
la presentazione del Libro The Skin of the Cities di Gian Paolo Minelli
Il Libro sarà presentato da Tobia Bezzola Curatore del Kunsthaus di Zurigo
L’Associazione Svizzera di valutatori immobilliari - Sezione Svizzera italiana SIV organizza un workshop sul tema della Copertura assicurativa indispensabile per il valutatore immobilare e coinvolgimento giuridico in ambito professionale.
maggiori informazioni nella locandina allegata.
Quarto ed ultimo dei numerosi appuntamenti correlato a positions in space 7 presso l' i2a international institute of architecture, edizione degli architetti Baserga Mozzetti con gli Ingegneri Pedrazzini., seguita dalla conferenza dell’ingegnere Massimo Laffranchi dello studio d’ingegneria Fürst Laffranchi.
Maggiori informazioni nella locandina allegata
Dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso l’Istituto Internazionale di Architettura i2a a Vico Morcote - Simposio di giovani architetti e ingegneri.
Maggiori informazioni al link http://www.i2a.ch.
Il 24 novembre 2010 dalle ore 17:00 alle 21:00 si terrà al Palazzo dei Congressi la manifestazione — legata ai 60anni della Pini Associati — a cui parteciperanno quali relatori Prof. Domenico De Masi (sociologo, opinionista, esperto di organizzazione aziendali), l’Arch. Mario Botta e l’atleta Beatrice Lundmark.
Accademia di architettura - Mendriso
venerdì 19 novembre 2010 - 14.00-18.00 - aula C.3.89
Il Fondo Nazionale per la Ricerca Scientifica FNR – ha aperto a scala nazionale un programma di ricerca denominato PNR65 “Urban Quality” (cfr. http://www.pnr65.ch).
Ai soci delle Associazioni affiliate a CAT
Gentile Signora,
egregio Signore,
la CAT, in collaborazione con la Commissione di vigilanza per l’applicazione della LIA, organizza una serata informativa per presentare agli architetti e agli ingegneri attivi in Ticino le loro possibili implicazioni con l’entrata in vigore della Legge cantonale sulle imprese artigianali (LIA).
La serata informativa si terrà: