La mostra “Umsicht–Regards–Sguardi 2017” è interamente dedicata alla quarta edizione dell’omonimo premio promosso dalla Società svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA) e riguarda opere che, attraverso una scelta progettuale olistica e innovativa, non solo offrono soluzioni tecniche e sostenibili, ma che si propongono anche di valorizzare il territorio svizzero guardando alla qualità degli spazi abitati e dunque al futuro.
Tavola rotonda “Guardare al futuro”: giovedì, 21 settembre 2017, ore 19.00
vi informiamo che giovedì 31.08.2017 alle ore 21.05 la trasmissione Falò della RSI LA 1 dedicherà una puntata alle attività dell’Osservatorio Commesse Pubbliche (OCP), dal titolo "VINCA IL MIGLIORE".
Gentile signora,
egregio Signore,
caro socio SIA Ticino,
in data 6 giugno 2017, presso il salone dell’Antico Convento a Monte Carasso, si è tenuta la 123° assemblea generale ordinaria della società svizzera degli ingegneri ed architetti, sezione Ticino.
I soci della Società Ingegneri e Architetti sezione Ticino sono convocati all’Assemblea generale ordinaria fissata per martedì, 6 giugno 2017 alle ore 17:30, presso gli spazi dell’Antico Convento a Monte Carasso.
ci permettiamo trasmettervi in allegato il comunicato stampa "Rafforzare la Conferenza delle Associazioni Tecniche CAT per rafforzare gli ingegneri e gli architetti" relativo alla ristrutturazione della CAT, Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino.
per conto dell’Associazione Cultura e Architettura della SIA (Zurigo) abbiamo il piacere di diffondere le iniziative aperte a tutti i colleghi.
In particolare vi segnaliamo l’evento all’EPFL di Losanna del 5 maggio dove verrano presentate, sull’impianto del polo universitario degli anni '70 ampliato nei primi anni '90, le recenti opere di SANAA, Kengo Kuma, Richter Dahl Rocha & Associés architectes e Dominique Perrault.
In particolare si segnala l’evento all’EPFL (Losanna) del 5 maggio dove verrano presentate, fra diverse altre, le recenti opere di SANAA, Kengo Kuma, Richter & Dahl Rocha e Dominique Perrault.
a nome di CAT Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino annunciamo l’invito alla serata informativa che si terrà giovedì, 27 aprile 2017, alle ore 18:00 presso l’aula magna del Centro Professionale Tecnico, in Viale Stefano Franscini 25 a Bellinzona.
Nei giorni scorsi avete ricevuto invito via mail completo di riassunto delle tematiche che saranno presentate durante l’incontro.
ci permettiamo informarvi in merito la corrispondenza intercorsa tra il Coordinamento SIA della Svizzera Romanda e le FFS SA, inerente l’aggiudicazione di alcuni mandati di progettazione nella Svizzera romanda.
Vedasi allegati.
Vi ringraziamo per l’attenzione e vi presentiamo cordiali saluti.
All’interno del proprio percorso didattico, l’Accademia di Architettura di Mendrisio pone da subito al centro dello studio il progetto, come atto creativo, di ricerca e di confronto con il territorio. Studenti del primo anno della facoltà si cimentano attraverso temi proposti dai vari atelier di progettazione che hanno attinenza con la realtà, ma con la libertà che il contesto didattico permette.
vi rammentiamo che domani, 23.02.17 alle ore 18 si terrà la presentazione dei progetti del Concorso di progetto di architettura Fondazione Rinaldi, Ampliamento Istituto Miralago a Brissago.
L’istituto non dispone di molti posteggi, pertanto vi chiediamo di parcheggiare in zona centro Brissago.
Vi ringraziamo per l’attenzione e in attesa di incontrarvi numerosi, vi presentiamo i nostri migliori saluti.
con il 1. gennaio 2016, la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino (CAT), analogamente a quanto avviene già da alcuni anni in altri cantoni, in particolar modo in Svizzera francese e a Zurigo, ha dato avvio all’attività dell’Osservatorio commesse pubbliche (OCP).
la SIA Ticino e il Servizio giuridico della SIA Svizzera si rallegrano di proporre esclusivamente ai soci della sezione Ticino la possibilità di consulenza gratuita e personale presso la sede del segretariato SIA Ticino, in Via Lugano 23 a Bellinzona.